Vittorio Saraceno
![](Https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a1/Saraceno_-_Corso_delle_monete_seguito_negli_Stati_di_S.S.R.M._il_Re_di_Sardegna_di_qua_dal_mare%2C_1782_-_701677.tif/lossy-page1-220px-Saraceno_-_Corso_delle_monete_seguito_negli_Stati_di_S.S.R.M._il_Re_di_Sardegna_di_qua_dal_mare%2C_1782_-_701677.tif.jpg)
![](Https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/df/Saraceno_-_Trattato_aritmetico-pratico%2C_1782_-_774284.tif/lossy-page1-220px-Saraceno_-_Trattato_aritmetico-pratico%2C_1782_-_774284.tif.jpg)
Vittorio Saraceno (18th century) was an Italian economist and numismatist.
Works
- Saraceno, Vittorio (1776). Trattato o sia tariffa di tutte le monete d'oro, e d'argento, secondo il loro valore comunemente corso dalli 15 maggio 1658 sino al presente. Torino: Giovanni Antonio Masserano.
- Saraceno, Vittorio (1782). Corso delle monete seguito negli Stati di S.S.R.M. il Re di Sardegna di qua dal mare. Torino: Carlo Maria Toscanelli, Stamperia reale Torino.
- Saraceno, Vittorio (1782). Trattato aritmetico-pratico. Torino: Carlo Maria Toscanelli, Stamperia reale Torino.